Luoghi d'Interesse

PALAZZO FARNESE

Costruito a metà del 1500 su disegno del Vignola, domina il borgo di Caprarola.
Questa reggia austera e compatta ospita tesori unici.
Nel perimetro poligonale della villa si inscrive uno scenografico cortile rotondo,i cui piani sono raccordati da un maestoso scalone a chiocciola,ispirato a quello bramantesco nel Belvedere di Roma.

LA CHIESA E IL CONVENTO DI SANTA TERESA

Costruiti su iniziativa del cardinale Farnese.
Fino al 1968 il convento fu luogo di formazione per l’ordine dei carmelitani.
La chiesa custodisce importanti tele attribuite a Alessandro Turchi e Guido Reni.

LA RISERVA DEL LAGO DI VICO

Meta ideale per gli amanti della natura, venne istituita a tutela del territorio nel 1982.
Si estende per quattromila ettari e comprende il bacino del lago di origine vulcanica e i monti che lo circondano.

LA VIA DRITTA DI CAPRAROLA

Il paese è tagliato a metà dalla “via dritta”, lunga 680 metri,che si conclude di fronte Palazzo Farnese.
La struttura urbanistica doveva esaltare la grandiosità dell’edificio rinascimentale.